Set 10, 2021 | Esperienze di vita, Progettazione
Il TAR Campania chiarisce le differenze tra le diverse situazioni in edilizia. Nell’illustrare le motivazioni della sentenza n. 1680/2021 il Tar Campania chiarisce le differenze tra: La nuova costruzione Il restauro ed il risanamento conservativo Differenze tra...
Lug 13, 2021 | Rassegna Stampa, Progettazione
La sinergia della professionalità Guardando il risultato del lavoro svolto da New Dieresin Constract, Bidue Group, dallo Studio di Ingegneria ed Architettura Munari e Pachera e Professione Acqua, viene quasi spontaneo chiedersi se si sia di fronte ad una piccola...
Nov 20, 2020 | Progettazione
La Corte di Cassazione stabilisce che la manutenzione costituisce nuovo reato se la costruzione è abusiva La Sez.3 della Corte di Cassazione, con la sentenza n.27993/2020 analizza un caso molto simile a quello che potrebbe presentarsi nella situazione tipica di una...
Feb 24, 2020 | Energia e Ambiente
L’Autorità Idrica Toscana si pronuncia All’art. 8, c. 2, DPGR n.29/R del 26 maggio 2008, la Regione Toscana sanciva l’impossibilità di riempire le piscine private con acqua dell’acquedotto, mentre veniva concesso il riempimento di piscine ad...
Gen 17, 2020 | Progettazione
Sentenza Cassazione 370/2020 La sentenza sopra citata non tratta di una piscina, ma comunque ribadisce in modo inequivocabile ciò che già molte sentenze precedenti hanno stabilito: in una zona a vincolo paesaggistico non si può realizzare nulla, nemmeno un manufatto...
Ott 21, 2019 | Progettazione
Una sentenza del TAR Lazio ribadisce la necessità di permesso di costruire e, laddove prevista, autorizzazione paesaggistica Respingendo il ricorso di un privato contro un provvedimento di demolizione di una piscina e altre opere accessorie, realizzate senza permesso...