Gen 18, 2023 | Progettazione
Con sentenza 11715/2022 il Consiglio di Stato è intervenuto su di una vicenda legata a delle strutture amovibili in legno di uno stabilimento balneare per le quali è stata fatta richiesta sia di autorizzazione paesaggistica sia di Permesso di Costruire, una situazione...
Gen 12, 2023 | Progettazione
Lo afferma la Corte di Cassazione tramite la sentenza penale n.47801/2022 Non è la prima sentenza che afferma la responsabilità dell’impresa esecutrice dei lavori in caso di abuso edilizio da parte del committente, ma è giusto ribadire un concetto che è...
Set 16, 2022 | Energia e Ambiente
Il Piano Nazionale di Contenimento dei Consumi di Gas Naturale pubblicato dal MITE (Ministero della Transizione Ecologica) esclude le piscine. Il grave problema di approvvigionamento di gas dalla Russia ha costretto tutti i Paesi europei, Italia compresa, a promuovere...
Set 1, 2022 | Progettazione
Un software sviluppato in collaborazione con Google ha permesso al fisco francese di scoprire che non tutte le piscine vengono dichiarate, recuperando circa 10 milioni di euro in tasse evase. Non siamo quindi solo noi italiani ad avere piscine abusive sul nostro...
Lug 26, 2022 | Progettazione
Eseguire dei lavori sulle piscine di riqualificazione, ammodernamento e/o rifacimento delle vasche e delle altre strutture connesse, potrebbe comportare la richiesta di un’autorizzazione (SCIA-CILA-Permesso di Costruire) al proprio Comune. Questo vale per tutti i tipi...
Lug 22, 2022 | Energia e Ambiente
Decreto-Mite-15-luglio-2022-scarti-inerti-ediliziaCon il Decreto Del Ministero della Transizione Ecologica n.278 del 15 luglio 2022 molti materiali, tra cui gli inerti, dichiarati rifiuto secondo l’articolo 184-ter, comma 3 lettera b del Testo Unico dell’ambiente...