Lug 18, 2022 | Progettazione
Una recente sentenza del TAR del Lazio prova a delineare le regole, dove il primo comandamento è che qualsiasi tipo di vasca sia, vi è necessità di autorizzazione e/o comunicazione al Comune E’ stata da poco pronunciata una sentenza del TAR del Lazio molto...
Giu 23, 2022 | Articoli, Energia e Ambiente, Progettazione
Cosa prevedono le leggi in vigore in merito a svuotamenti, riempimenti e ricambi d’acqua nelle piscine ad uso pubblico Le piscine ad uso pubblico sono quelle disciplinate dall’Accordo Stato-Regioni del 2003 e dalle successive leggi regionali sulle piscine, nelle...
Giu 14, 2022 | Articoli, Progettazione
le norme tecniche disciplinano in modo chiaro quali superfici devono essere antiscivolo in piscina e come si misura la caratteristica anti-scivolo. Il rischio di scivolamento in piscina, si sa, è uno dei più importanti rischi da valutare e da affrontare in modo...
Gen 27, 2022 | Articoli, Progettazione
Come molti sanno, la pratica di autorizzazione paesaggistica è una delle cause di allungamento dei tempi di maggiore entità quando si costruisce una piscina. Ma cos’è e quando è necessaria? L’Italia è un Paese meraviglioso e va necessariamente protetto dal...
Nov 19, 2021 | Progettazione
Dal 12 novembre 2021 è obbligatorio effettuare una asseverazione dell’intervento ogni volta che si utilizza lo sconto in fattura Il 12 novembre 2021 è entrato in vigore il Decreto-legge n. 157 (pubblicato in G.U. del 11.11.2021 n. 269) che introduce misure...
Ott 11, 2021 | Progettazione
Una domanda che ha ricevuto risposte contrastanti dalla giurisprudenza dal punto di vista urbanistico è corretto considerare la piscina a servizio di una abitazione privata come una pertinenza? Dalla risposta a questa domanda discendono numerose conseguenze. La prima...