Viene dal BioMed Central il nuovo studio sui danni provocati dall’assunzione di trialometani. La ricerca spagnola sui danni dell’acqua potabile inserisce anche il pericolo di bagni in piscina e docce prolungate. Vi riportiamo il lancio di ADNKronos,...
Un interessante articolo pubblicato su Puntosicuro analizza una recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo la responsabilità del RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) in caso di infortunio. Ricordiamo che ogni azienda nella quale siano...
1.(…) il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, nelle ipotesi previste nell’ allegato 2 dandone preventiva informazione al...
Il suddetto Decreto, (Disposizioni relative all’installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio) prevedeva un tempo di adeguamento per la...
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4106 del 3 febbraio 2011, ha stabilito che il titolare dell’azienda, che operi in più sedi, non è responsabile dell’infortunio occorso ad un proprio dipendende qualora il direttore dello stabilimento abbia i poteri...
Prendiamo spunto da un articolo pubblicato su www.puntosicuro.it (leggi l’originale) di seguito riportato, per chiarire in quali situazioni è obbligatoria la sorveglianza sanitaria. Leggendo l’elenco dei casi nei quali tale aspetto viene considerato...