Un opuscolo stilato dal Suva, l’Istituto Nazionale Svizzero di assicurazione contro gli infortuni, si prefigge di guidare le piccole imprese sia nell’individuazione dei pericoli che nelle scelte da attuare per la loro prevenzione. Per semplificare questo...
Articolo tratto da www.puntosicuro.it In particolare, il decreto riprende alcune direttive contenute nella legge 1 del 1990 e le amplifica, definendo più nel dettaglio l’attività di estetista. La novità più interessante riguarda l’utilizzo delle lampade abbronzanti e...
L’INAIL – Dipartimento Medicina del Lavoro (DML) – ex ISPESL, attraverso una fitta rete di collaborazioni internazionali e nazionali ed una specifica attività di ricerca ha scelto di definire un percorso metodologico basato sul Modello Management Standards...
La vicenda: due lavoratori erano impegnati in un terreno boschivo di proprietà dell’azienda a tagliare dei tronchi e a caricarli sul cassone di un camion. Uno dei due utilizzava un motosega a terra, nelle vicinanze del camion, e l’altro si trovava a bordo per...
Le nanotecnologie, che gestiscono l’utilizzo dei nanomateriali, sono sempre più diffuse nella nostra vita quotidiana. Anche nelle piscine si stanno diffondendo queste nuove tecnologie, soprattutto sotto forma di rivestimenti che impediscono lo sporcamento e il...
QUESITO Con riferimento all’articolo 96 comma 2 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., che prevede l’ipotesi della redazione contestuale del PSC e del POS, si applica l’esonero dagli adempimenti dell’art. 26 in esso indicati nel caso in cui una impresa appalta ad uno o...