Il piano di autocontrollo della piscina

Lo ha stabilito l’Accordo Stao Regioni del 2003, che ha previsto all’articolo 6 stabilisce che: 6.1 Il responsabile della piscina deve garantire la corretta gestione sotto il profilo igienico-sanitario di tutti gli elementi funzionali del complesso che...

Microclima: valutare il rischio nei luoghi di lavoro

  In questi giorni il gran caldo insiste in molte parti della nostra penisola e, di conseguenza, in molte attività lavorative acquista più rilevanza il problema microclimatico; microclima che, se non idoneamente affrontato può essere fonte di disconfort e arrivare a...

Nemici in piscina

    Frequentatori di palestre e piscine: “Attenti a quei due!”. Funghi e verruche sono fastidiose infezioni che possono colpire tutti in generale, ma in particolar modo preferiscono sportivi e clienti abituali di piscine e parchi acquatici. Le infezioni...

Emergenze: i piani di evacuazione e le fasi di pre-movimento

      Nel n. 19 di giugno 2010 di “PdE” – rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente – è presente una riflessione sul tema delle fasi di pre-movimento nelle situazioni di emergenza.   Nell’articolo “Le fasi di pre-movimento in...