Nov 2, 2009 | Trattamento chimico
Vi ricordate la tavola periodica studiata nella lezione di chimica nella scuola superiore? Gli elementi erano ordinatamente classificati in colonne – almeno era ciò che diceva l’insegnante. La seconda di queste colonne è etichettata come “Gruppo IIA ”e contiene I...
Nov 2, 2009 | Trattamento chimico
Vi ricordate la tavola periodica studiata nella lezione di chimica nella scuola superiore? Gli elementi erano ordinatamente classificati in colonne – almeno era ciò che diceva l’insegnante. La seconda di queste colonne è etichettata come “Gruppo IIA ”e contiene I...
Nov 2, 2009 | Trattamento chimico
In effetti, il titolo è di fatto una piccolo trappola per attirare la vostra attenzione e farvi leggere l’articolo. No, noi non usiamo lo zolfo (S) nella sua forma elementare per declorare l’acqua della piscina. Noi qui cercheremo tra la chimica contenente zolfo....
Nov 2, 2009 | Trattamento chimico
In effetti, il titolo è di fatto una piccolo trappola per attirare la vostra attenzione e farvi leggere l’articolo. No, noi non usiamo lo zolfo (S) nella sua forma elementare per declorare l’acqua della piscina. Noi qui cercheremo tra la chimica contenente zolfo....
Nov 2, 2009 | Filtrazione
Sabbia! Copre vaste estensioni sulla Terra – parti dei deserti del Sahara e del Gobi, le grandi dune della Namibia, molta parte dell’entroterra australiano. Essa consiste dei due elementi più comuni della crosta terrestre: ossigeno e silicio. La troviamo nei terreni...
Nov 2, 2009 | Filtrazione
Sabbia! Copre vaste estensioni sulla Terra – parti dei deserti del Sahara e del Gobi, le grandi dune della Namibia, molta parte dell’entroterra australiano. Essa consiste dei due elementi più comuni della crosta terrestre: ossigeno e silicio. La troviamo nei terreni...