La sentenza n° 36878 della Corte di Cassazione del settembre 2009, con riferimento alla definizione di datore di lavoro data dalle vigenti norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro e segnatamente dall’art. 2 comma 1 lettera b) del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81,...
Pubblichiamo un chiarimento del Ministero del lavoro circa l’aggiornamento formativo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, tratto dal sito del Ministero – sezione sicurezza lavoro. L’obbligo di aggiornamento periodico della formazione...
Il D.Lgs 106/09 introduce alcune modifiche in materia di attrezzature di lavoro rispetto al Decreto legislativo 81/2008. L’attenzione si vocalizza su 4 articoli, dal 69 al 72 in cui vengono messi a fuoco i requisiti di sicurezza e gli obblighi spettanti ai datori...
Quesito Gestisco una azienda che consegna in comodato d’uso a clienti tipo banche, assicurazioni, ecc. dei distributori automatici di alimenti e bevande curandone la manutenzione ed il riempimento. Gli interventi effettuati all’interno delle società sono...
In passato la Corte di Cassazione penale si è più volte espressa, anche in maniera diversa ed altalenante, in merito alla funzione assunta dai servizi di prevenzione e protezione nell’ambito della organizzazione della sicurezza sul lavoro nelle aziende ed in...
Per adeguarsi alle nuove disposizioni è stato fissato un periodo variabile, a seconda degli adempimenti, da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno. Il provvedimento , che sostituisce quello del 2004, introduce importanti novità. Ecco in sintesi le regole...