Schede dei dati di sicurezza Affinché tutti gli utilizzatori di sostanze in quanto tali, in quanto componenti di preparati o di articoli abbiano i dati necessari per garantire la sicurezza della manipolazione, le informazioni vengono trasmesse a valle della catena...
Riportiamo una simulazione di un caso di incidente-infortunio sul lavoro legato al reiterato uso di sostanze chimiche in un cantiere. Un esempio del genere anche se non propriamente centrato al settore piscine è comunque di interesse in quanto vengono evidenziate...
Il nuoto inteso come sport e attività ricreativa è al terzo posto come popolarità, con approssimativamente 314 milioni di frequenze alle piscine ricreative ogni anno. Le malattie più diffuse riconducibili alla frequentazione delle piscine sono quelle...
La nuova direttiva macchine 2006/42/CE, da poco recepita in Italia, definisce nuovi criteri per la certificazione delle macchine rispetto alla precedente 98/37/CE; in particolare si concentra su tre aspetti: la valutazione dei rischi, i requisiti tecnici e...
Decreto Legislativo n. 81/08 ha dedicato numerose disposizioni alla gestione degli obblighi di salute e sicurezza in caso di inserimento all’interno dell’organizzazione di lavoratori che operano con contratti atipici. Gli obblighi prevenzionali in materia di...
La valutazione è un obbligo del datore di lavoro nella cui attività vengono utilizzati agenti chimici pericolosi a qualunque scopo. Il datore di lavoro deve effettuare la valutazione del rischio chimico in modo preventivo all’inizio dell’attività che comportino...