Essi sono destinati a proteggere da sostanze pericolose allo stato aeriforme (particelle, vapori, gas) mediante il meccanismo della filtrazione. Ricordiamo la fondamentale importanza dell’utilizzo di questi dispositivi, insieme ad una protezione agli occhi, in sala...
È importante prevenire nei luoghi di lavoro la contaminazione microbiologica da legionella, una malattia infettiva grave e a letalità elevata. Gli ambienti più esposti a contaminazione, la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione. In questi anni sono stati...
Si tratta di sostanze che si formano quando elementi organici e minerali reagiscono con gli agenti disinfettanti come il classico cloro o il bromo e che sembrerebbero esporre al rischio di problemi respiratori e di genotossicità, cioè danneggiare il Dna e aprire le...
In attesa dei decreti attuativi del Testo Unico relativi alla prevenzione incendi, vi sottoponiamo il testo predisposto dal SUVA, istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni, dal titolo ” Lista di controllo: Vie di fuga”....
Vien consolidato in questa sentenza un principio che è stato già in precedenza stabilito dalla stessa Corte di Cassazione e che riguarda la responsabilità della figura del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Il RSPP non riveste nell’azienda una...
Le piscine possono essere dei luoghi di lavoro in cui si possono correre rischi per la salute, ad esempio incidenti come cadute e annegamenti, e di tipo microbico e chimico. Ricordiamo, a questo proposito, che nel 2009 sono state pubblicate due norme europee che...