Inciampare.ch: un video e una campagna informativa per prevenire le cadute In Svizzera Suva ha promosso una campagna di prevenzione per ridurre le cadute in piano. Un video per aumentare la consapevolezza, le cause delle cadute, le misure di prevenzione e le...
La definizione di “responsabile del servizio di prevenzione e protezione” introdotta dal decreto 81/08 – e mantenuta inalterata dal decreto correttivo – prevede che l’RSPP “rispond[a]” del suo operato al datore di lavoro. Si tratta di una indicazione...
Il testo è coordinato con le modifiche apportate dall’art. 6 comma 9-ter della Legge n. 25 del 26 febbraio 2010 (“mille proroghe”). Il testo, che riporta le sanzioni a margine di ciascun articolo, è stato redatto “ad uso degli...
Pubblichiamo un chiarimento del Ministero del lavoro circa l’obbligo di formare i lavoratori e i RLS in collaborazione con gli organismi paritetici, tratto dal sito del Ministero – sezione sicurezza lavoro. Che cosa si intende con l’espressione “la...
Le imprese di pulizie nella maggior parte dei casi sono di piccole dimensioni, con addetti che possono lavorare nei locali del proprio datore di lavoro o operare in un luogo gestito da terzi e possono dipendere da servizi pubblici, da imprese private o essere...
I temi della sorveglianza sanitaria e della prevenzione in relazione alle malattie professionali da agenti chimici, hanno avuto una grande rilevanza all’interno del convegno nazionale “Progettare il futuro per la salute e la sicurezza” che si tenuto a ottobre 2009 a...