Nel pieno dell’estate e con temperature elevate previste fino alla fine di agosto, in alcune zone della Svizzera accedere alle piscine pubbliche sta diventando sempre più complicato per chi non risiede nel Paese. Nel Canton Giura, infatti, le autorità locali hanno deciso di contingentare gli ingressi agli impianti natatori, concedendo la precedenza ai cittadini svizzeri e ai residenti ufficiali.

La misura è stata introdotta per gestire l’afflusso eccessivo di persone in cerca di refrigerio e sarà in vigore fino a fine estate. Una regola simile era stata adottata nel 2020, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, ma allora l’obiettivo era contenere il rischio di contagio. Oggi, invece, il problema principale è l’elevata affluenza che rischia di mandare in tilt la capacità delle strutture.

Secondo quanto stabilito, potranno entrare solo i cittadini svizzeri, i possessori di permesso di residenza di tipo C o i lavoratori in possesso di regolare autorizzazione elvetica. Le autorità politiche locali vigileranno sull’applicazione della direttiva, definita eccezionale e temporanea.

Situazioni simili si stanno verificando anche in Ticino, dove il caldo torrido degli ultimi giorni ha preso d’assalto lidi e piscine da Chiasso a Locarno. L’aumento dei visitatori, molti dei quali provenienti dall’Italia – in particolare dalla provincia di Como – ha riacceso il dibattito su eventuali corsie preferenziali per i residenti ticinesi.

A Mendrisio, ad esempio, le lunghe code all’ingresso hanno sollevato proteste da parte dei possessori della Mendrisio Card, che lamentano tempi di attesa troppo lunghi e l’eliminazione di precedenze per i cittadini locali. A seguito delle segnalazioni, l’amministrazione ha deciso di installare una cassa aggiuntiva per snellire l’accesso, tentando così di ridurre i disagi.

Anche in altre località del Cantone sono emerse richieste simili, segno di un malcontento diffuso tra la popolazione residente, che si confronta con strutture affollate e servizi rallentati in un periodo di alta pressione turistica.

[Fonte: Comozero.it]