Gli accorgimenti e le attenzioni indispensabili per avere una corrispondenza tra i valori di cloro e pH in vasca e quelli espressi dalla centralina automatica di dosaggio. Di Pietro Bordonali Leggi/scarica l’articolo in PDF!
Vediamo i punti principali per ottenere la registrazione e conseguentemente l’autorizzazione all’immissione sul mercato Europeo e quali siano le restrizioni negli ambiti applicativi. Di Andrea Peluso Leggi/scarica l’articolo in PDF!
Il successo della propria azienda è il sogno di ogni imprenditore, ma per metterlo in pratica è necessario conoscere le dinamiche che regolano i processi e attivare un monitoraggio costante. Di Tullio Quagliotti Leggi/scarica il PDF dell’articolo!
La sostituzione del materiale interno al filtro deve essere eseguita con una precisa periodicità? E come deve essere effettuata la sostituzione? Di Valter Rapizzi Leggi il PDF dell’articolo!
Lo schema funzionale è un allegato obbligatorio della certificazione di conformità e la sua redazione deve seguire regole condivise dalla buona tecnica. Di Simone Rasia Leggi il PDF dell’articolo!
Il capitolo 6 della norma UNI EN 16582-1 si occupa della redazione dei documenti che devono accompagnare la costruzione di una piscina, in tutto o in parte, a tutela dei consumatori. Articolo di Redazione Leggi il PDF dell’articolo QUI!
Le nuove disposizioni introducono importanti limitazioni alla commercializzazione di prodotti chimici molto utilizzati nelle piscine, come il perossido di idrogeno e l’acido solforico. Di Pietro Bordonali Leggi il PDF dell’articolo QUI!