L’acido cianurico nelle piscine: un problema o un’opportunità?

Di Pietro Bordonali I composti a base di cloro contenenti acido cianurico sono comodi da utilizzare, ma l’eccesso di acido cianurico può portare a problemi irrisolvibili per l’acqua della piscina. Conoscere come funziona questa sostanza aiuta a gestirla al meglio,...

Il contratto d’opera nella realizzazione delle piscine

Di Andrea Massa La differenza tra contratto di appalto e contratto di prestazione d’opera in caso di contenzioso potrebbe essere determinante per definire la scadenza anticipata dei termini. Leggi l’articolo sotto oppure scaricalo QUI. Pagine da HAC nr 02 - 2022...

Master Pool Building

Un progetto per la crescita professionale dei costruttori di piscina Dopo circa due anni di preparazione e di progettazione tra gli associati di Acquanet, è partito, il 7 febbraio 2022 presso il CFP Zanardelli di Brescia, il primo corso del progetto Master Pool...

La stagione delle piscine 2022

Ancora grandi numeri, ma con qualche difficoltà in più Buone le previsioni per il settore privato, sempre più in crisi quello pubblico, mentre la difficoltà di reperimento delle materie prime e l’aumento dei prezzi iniziano a farsi sentire. Leggi l’articolo...

Piscina 22 – Il salotto tecnico

29 e 30 Novembre 2021 – Molto più di un convegno, molto più di una fiera Con un anno di ritardo a causa covid, torna l’evento di punta di Professione Acqua. Un appuntamento imperdibile, per costruttori, progettisti, gestori e manutentori di piscine private e...

Il funzionamento delle pompe di piscina in aspirazione

Di Simone Rasia Ci sono aspetti ai quali è importante prestare attenzione quando si sceglie una pompa in funzione delle caratteristiche di installazione. D’altra parte, è fondamentale installare le pompe in modo corretto, in base alle loro caratteristiche di...