La nuova denominazione sarà Acquanet Associazione dei Costruttori di Piscine.

Sono queste le principali decisioni prese dai soci di Acquanet durante due Assemblee. In quella ordinaria di febbraio si era deciso il cambio dello Statuto, ancora fermo alla prima versione del 2012 quando l’Associazione era composta da 6 Soci, in quella straordinaria di metà marzo i soci hanno votato a maggioranza il nuovo testo.

Acquanet Assemblea e modifica Statuto

Per prima cosa si è deciso il cambio di denominazione che sarà Acquanet – Associazione costruttori di piscine palesando ciò che Acquanet da sempre è, ovvero l’Associazione di riferimento dei costruttori di piscine, che, da anni, incidono per circa ¾ sul totale.

In Acquanet i costruttori hanno sempre trovato risposte ai loro dubbi e la tutela della loro categoria. È stata Acquanet che, per prima, ha portato a conoscenza dei costruttori la necessità che, per poter installare gli impianti di trattamento acqua, la loro azienda avesse l’abilitazione di “impiantista idraulico”. Sempre Acquanet ha creato il primo ed unico CCNL per aziende di costruzione e manutenzione di piscine.

Prima del covid, Acquanet ha creato il primo percorso per “tecnici di piscina” all’interno di un Istituto Professionale di Stato e, più recentemente, ha creato il primo percorso di qualificazione per le aziende di costruzione di piscine, che oggi conta già 40 aziende certificate. Sempre in linea con la tutela dei costruttori di piscine anche la scelta di entrare in Conflavoro PMI, l’Associazione di riferimento per la piccola imprenditoria italiana.

Altra novità del nuovo Statuto sarà la scomparsa del diritto di far parte a vita del Consiglio Direttivo per i due soci fondatori, l’attuale Presidente e Vice Presidente.

Il nuovo testo passerà ora al vaglio dei consulenti per verificarne la corrispondenza alle prescrizioni vigenti. Una volta definitivo, inizieranno le procedure per il formale cambio di denominazione. Il processo di rinnovamento di Acquanet proseguirà già il prossimo anno con l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo.