Programma del corso RSPP – Datori di lavoro per il settore PISCINE

SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE

Data e luogo:

Il corso si terrà nei giorni giovedi 31 e venerdi 1 aprile 2011 presso il Parc Hotel Paradiso a Castelnuovo del Garda (VR).

 

Destinatari del corso:

Secondo l’ art. 2, comma 1, lett. b), D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Definizione di datore di lavoro: Soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. (…omissis…)

Possono quindi frequentare il corso tutti i datori di lavoro di ditte, associazioni, società sportive che si occupano, a vario titolo, di costruzione, manutenzione, gestione di piscine, organizzazione di eventi sportivi o di attività tecniche in piscina.

LEGGI GLI OBBLIGHI DI FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO

Programma del corso (secondo quanto previsto dall’Art. 3, Decreto Ministeriale 16 marzo 1997 – Formazione dei datori di lavoro)

 

Giovedi  31 marzo

Ore  9.00  Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale

Avv. Andrea Morabito                                      

Coffee break

 Ore 11.00   Appalti, lavoro autonomo e sicurezza

Avv. Andrea Morabito                                   

Ore 13.00   Pausa pranzo

Ore 14.00  Gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende, La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni, La prevenzione sanitaria

Tecnico della Prevenzione Ettore Guarnieri                                

 Coffee break

 Ore 16.00  L’informazione e la formazione dei lavoratori.

Arch. Fabrizio Rocchia                                                      

Ore 18.00  Fine lavori

 

Venerdi 1 aprile

Ore 9.00    La valutazione dei rischi

Arch. Fabrizio Rocchia                                                

Coffee break

Ore 11.00   Il piano di autocontrollo in piscina

Dott. Rossana Prola                                                          

Ore 12.00  I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori

Arch. Fabrizio Rocchia                                               

Ore 13.00  Pausa pranzo

Ore 14.00  I principali tipi di rischio in piscina e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza; I dispositivi di protezione individuale

Dott. Rossana Prola                                                     

Coffee break

Ore 16.00  La prevenzione incendi ed i piani di emergenza

Arch. Fabrizio Rocchia                                              

TEST DI VALUTAZIONE FINALE

 Ore 19.00  Consegna attestati e fine lavori

 

Materiale didattico

Ai partecipanti verrà consegnato il seguente materiale didattico:

 ·     CD contenente i files in pdf di tutte le slides proiettate dai relatori e il testo di tutta la normativa sulle sicurezza in versione integrale;

·     Cartellina contenente fogli per appunti e penna biro;

·     Diploma personalizzato.

 

Organizzazione e costi

Il costo del corso è di euro 280 iva compresa. Chi si iscrive entro il 11 marzo potrà versare la somma scontata pari a 250 euro iva compresa.

Il costo comprende la frequenza al corso, i coffee break, i pranzi, il materiale didattico e il diploma di partecipazione. Sono esclusi il pernottamento e la cena.
Per la sistemazione alberghiera è stata stipulata una convenzione con il Parc Hotel Paradiso, dove si svolgerà il corso, che si trova a Castelnuovo del Garda (VR), in Via Brolo 2, tel. 0456405811. Indicazioni per il navigatore: Via Valeggio 17 – Peschiera del Garda (VR) Ingresso Golf Club Paradiso.  Sito web: www.parcohotel.it

Pernottamento:

75,00 euro per persona iva compresa in camera singola.

65,00 euro per persona iva compresa in camera doppia.

 
Modalità di pagamento

E’ possibile effettuare il pagamento del corso tramite bonifico bancario: IT18 F076 0111 5000 0008 9522 486 intestato a Professione Acqua srl – causale Corso RSPP c/o Banco Posta – Agenzia di Castiglione delle Stiviere (MN).

La ricevuta del bonifico va inviata, unitamente alla scheda di partecipazione compilata (SCARICA), al numero di fax: 0376855436. La scheda può essere scaricata dal sito internet oppure richiesta al numero 0376854931.

La restituzione della somma versata è possibile entro e non oltre il 11 marzo 2011.

Il soggiorno in hotel andrà invece pagato in loco al momento della partenza.

Relatori:

 

Rossana Prola – Fisico, Amministratore PROFESSIONE ACQUA srl, consulente impianti natatori

Ettore Guarnieri – Tecnico della prevenzione, ASL Provincia di Mantova

Fabrizio Rocchia – Architetto specialista nei temi della sicurezza

Avv. Andrea Morabito – Responsabile legale di Professione Acqua srl