Swinny è stato sviluppato dalla startup innovativa Ondalogic

Oggi la tecnologia rappresenta un aiuto fondamentale per l’evoluzione di molti sport come il running, la mountain bike, il trail running e molti altri. I sistemi di monitoraggio delle prestazioni che i dispositivi wearable e le app hanno messo a disposizione hanno contribuito a sviluppare una maggiore consapevolezza tra gli sportivi migliorando anche le loro performance.

  • La tecnologia e il nuoto

Questo processo, fino a oggi, si è dimostrato decisamente più complicato per il nuoto, poiché la tecnologia utilizzata dalla maggior parte dei dispositivi wearable, oltre ad imporre determinati movimenti del nuotatore per permettere il corretto funzionamento della rilevazione, è soggetta ad errori e, in alcuni casi, non riesce ad effettuare le dovute misurazioni. Con il sistema Swinny, però, tutto questo è destinato a cambiare e l’innovazione fa ufficialmente il suo ingresso in piscina. Swinny rappresenta, infatti, una novità assoluta per il mondo del nuoto libero assistito, in quanto rappresenta un servizio multiutente di monitoraggio della nuotata e di suggerimento degli allenamenti che, grazie a una tecnologia esclusiva, permette sia di tracciare le attività e gli allenamenti per tutte le persone presenti in corsia, che di impostare obiettivi semplici o combinati. Il servizio si rivolge a tutti i nuotatori di qualsiasi età e livello natatorio.

L’impianto natatorio che oggi decide di puntare su Swinny compie un salto tecnologico ormai atteso da tempo e può proporre alla propria clientela un servizio ad alto valore reale aggiunto, che migliorerà la propria capacità di fidelizzazione.

  • Il sistema Swinny

Il sistema è composto da una serie di apparati installati in maniera fissa all’interno della vasca che, grazie all’esclusivo sistema di riconoscimento tattile, permettono di offrire il servizio di monitoraggio e di assistenza alla nuotata a tutti i nuotatori. Limitandosi ad indossare il braccialetto e la cavigliera (nel caso in cui si effettui la virata), i nuotatori potranno concentrarsi esclusivamente sul gesto atletico e nuotare spensieratamente, sapendo che il sistema effettuerà automaticamente il rilevamento e li informerà sullo stato di avanzamento ad ogni virata. Alla fine della sessione, sarà possibile ritrovare poi sullo smartphone i parametri, le statistiche e lo storico degli allenamenti con i relativi grafici. Tutto questo avverrà al prezzo contenuto di un canone di abbonamento mensile o annuale, senza la necessità di acquistare costosi e complicati dispositivi individuali.

  • Come funziona

Gli apparati elettronici che compongono il sistema sono essenzialmente un monitor da 10” installato nel lato della corsia dove i nuotatori generalmente stazionano per la pausa e due piastre tattili luminose, posizionate ai due estremi opposti della corsia monitorata.

Una volta che il nuotatore è entrato in acqua, è sufficiente toccare la piastra per farsi riconoscere e, nel caso in cui sia stato impostato preventivamente un obiettivo o una tabella di allenamento, visualizzarla istantaneamente sul monitor.

Grazie alle segnalazioni luminose delle piastre tattili di riconoscimento, il nuotatore saprà infine quando dovrà fermarsi oppure continuare.

L’esecuzione degli esercizi è garantita dalle chiare e semplici indicazioni che il nuotatore trova sul monitor, realizzate con simboli grafici altamente intuitivi.

  • Ondalogic

Swinny è stato sviluppato dalla startup innovativa Ondalogic, che lo ha brevettato come invenzione industriale nel marzo del 2018 e, attualmente, è nella fase finale di test. Un importante contributo, in tal senso, è stato fornito dal Team di Professione Acqua srl, che ha verificato la corrispondenza di ogni elemento di Swinny alle norme UNI EN attualmente in vigore nell’ambito piscine.

L’emergenza coronavirus ha rallentato l’implementazione presso gli impianti, ma l’azienda è pronta a ripartire con gli ultimi test, contribuendo a dare slancio a questo settore fortemente penalizzato dalla pandemia. Al gestore che decide di installare Swinny non è richiesto nessun investimento iniziale e potrà proporre alla propria clientela un livello di innovazione unico sul mercato.

www.swinny.it

Ondalogic

 Ondalogic è una start up innovativa, costituita nel 2017, iscritta nella sezione speciale della Camera di Commercio ed è un’azienda che progetta e produce prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico che apportano benefici per la collettività.

Per Informazioni:

Simonetta Radice

Communications Specialist

+39 320 4139218

simonetta.radice@ondalogic.com