Parlando di “rischi montani e marini” durante il convegno sono state affrontate le problematiche legate al mondo subacqueo, un ambiente estremo dove eventuali standard operativi e norme procedurali per la prevenzione dei rischi devono essere necessariamente condivisi e rigorosamente applicati.

Ci soffermiamo sull’articolo “Criteri ed indirizzi per la valutazione del rischio e le corrette modalità comportamentali degli operatori nello svolgimento di attività subacquee delle Agenzie Ambientali” – e sulle relative slide presentate al convegno – a cura di S. Gini e F. Serena ( Arpa Toscana), M.G. Marchesiello ( Arpa Emilia-Romagna), M. Albertazzi, D. Viglione e E. Zunino ( Arpa Liguria).

Per leggere il seguito clicca QUI.

Parlando di “rischi montani e marini” durante il convegno sono state affrontate le problematiche legate al mondo subacqueo, un ambiente estremo dove eventuali standard operativi e norme procedurali per la prevenzione dei rischi devono essere necessariamente condivisi e rigorosamente applicati.
Ci soffermiamo sull’articolo “Criteri ed indirizzi per la valutazione del rischio e le corrette modalità comportamentali degli operatori nello svolgimento di attività subacquee delle Agenzie Ambientali” – e sulle relative slide presentate al convegno – a cura di S. Gini e F. Serena ( Arpa Toscana), M.G. Marchesiello ( Arpa Emilia-Romagna), M. Albertazzi, D. Viglione e E. Zunino ( Arpa Liguria).

Parlando di “rischi montani e marini” durante il convegno sono state affrontate le problematiche legate al mondo subacqueo, un ambiente estremo dove eventuali standard operativi e norme procedurali per la prevenzione dei rischi devono essere necessariamente condivisi e rigorosamente applicati.

 

Ci soffermiamo sull’articolo “Criteri ed indirizzi per la valutazione del rischio e le corrette modalità comportamentali degli operatori nello svolgimento di attività subacquee delle Agenzie Ambientali” – e sulle relative slide presentate al convegno – a cura di S. Gini e F. Serena ( Arpa Toscana), M.G. Marchesiello ( Arpa Emilia-Romagna), M. Albertazzi, D. Viglione e E. Zunino ( Arpa Liguria).