Fiera di Stoccarda, un pubblico internazionale con grandi capacità di acquisto
Ott 11, 2016 | Rassegna Stampa
A Stoccarda si è conclusa con successo la 50° interbad. Espositori, visitatori e organizzatori sono d’accordo nel confermare il pieno successo della fiera specializzata in piscine, saune e terme, organizzata dalla Società tedesca per le attività balneari (DGfdB) insieme con la Messe Stuttgart. Sugli oltre 35.000 metri quadrati di area, 437 espositori hanno presentato novità di prodotto, soluzioni pratiche e innovazioni. Il programma armonioso, composto da mostra, congresso e programma collaterale, è stato più che convincente: una parte preponderante degli ospiti (92%) ritiene che la interbad continuerà a rivestire anche in futuro un ruolo importante per il settore oppure che aumenterà di importanza. Alla fiera e al congresso concomitante sono stati registrati complessivamente oltre 14.000 visitatori.
Le tematiche del futuro
Fra gli argomenti di rilievo della interbad, quest’anno è stata trattata la digitalizzazione, definita “di importanza fondamentale per i prossimi anni” dalla ministra per l’economia, la dottoresse Nicole Hoffmeister-Kraut, in occasione del suo discorso di apertura. Le conferenze tenutesi al Forum ”creating atmospheres” creato nel 2014, come “Making of – Smart private SPA“, hanno pertanto riscontrato un grande interesse da parte dei visitatori. “Ben frequentato” anche il Congresso sulla balneotecnica, il pilastro della interbad di Stoccarda organizzato dalla DGfdB, dichiara il direttore generale dottor Christian Ochsenbauer. “Complessivamente, al congresso e alle manifestazioni del programma collaterale hanno partecipato circa 1.000 visitatori”, afferma Ochsenbauer.
La manifestazione sul Building Information Modelling (BIM) in particolare è stata “ben accolta e implicherà dibattiti tecnici e di contenuto”. Un vasto consenso hanno incontrato anche i conferimenti dei premi interbad – Innovation Award, Public Value Award e Spa Business Award – per il riconoscimento di soluzioni e idee sostenibili.
Un pubblico internazionale
Volgendo lo sguardo al futuro, “il dato più soddisfacente riguarda la crescita del grado di internazionalità della fiera“, afferma il direttore generale della fiera Ulrich Kromer von Baerle: abbiamo registrato ospiti provenienti da 72 paesi, pari a una crescita ben superiore al dieci percento. I gruppi principali di visitatori, pari a circa il 20 percento, sono arrivati dall’Europa dell’est nonché da Svizzera e Austria con una partecipazione complessiva superiore al 25 percento. Per quanto riguarda gli espositori, la partecipazione straniera è stata del 37 percento.
L’alta qualità dei visitatori
Come di consueto, la qualità dei visitatori si è dimostrata alta: il 22 percento era costituito da imprese autonome, il 33 percento da persone con ruoli dirigenziali all’interno dell’impresa, il nove percento da direttori generali. Complessivamente, l’86 percento ha dichiarato di contribuire alle decisioni d’acquisto e di approvvigionamento. I gestori di piscine hanno rappresentato ancora una volta il gruppo di visitatori principale, con una percentuale pari a circa il 60%, seguiti dai gestori di saune e/o terme (27 percento) e dai costruttori e commercianti specializzati in piscine (28 percento). La grande disponibilità di investimento da parte dei visitatori dimostra quanto la interbad diventi via via più interessante per i decisori e per i committenti privati ad alto reddito: più di un visitatore su cinque ha manifestato l’intenzione di investire importi superiori ai 250.000 Euro; il 40 percento circa prevede di spendere oltre 50.000 Euro.
Espositori soddisfatti
Non stupiscono pertanto i feedback tutti positivi ricevuti da parte degli espositori: a Stoccarda questi ultimi hanno “trovato un ottimo pubblico di alta qualità”, afferma rallegrandosi Friedhelm Schuch, direttore generale della ditta Odenwald-Pool GmbH. ”Abbiamo avviato molti affari post fiera e concluso addirittura ordini direttamente in fiera, cosa normalmente assai rara. E’ stato assolutamente incredibile!“ Anche Stefan Schöllhammer, managing partner della KLAFS, è entusiasta: “Avevamo grandi aspettative per l’anniversario della interbad – e tutte sono state più che soddisfatte. Rispetto all’ultima edizione, siamo riusciti ad accrescere ulteriormente la frequenza e qualità dei visitatori, di per sé buone, e questo per tutti i nostri gruppi target.”
La prossima interbad si terrà dal 23 al 26 ottobre 2018 alla Messe Stuttgart.
Ulteriori informazioni, testo e materiale fotografico relativo alla interbad 2016 in internet su:
#interbad16
Scarica:
Le opinioni degli espositori italiani relativamente alla interbad 2016:
19 erano le aziende italiane presenti alla manifestazione. Queste le loro impressioni:
la fiera ha ricevuto una discreta affluenza, concentrata nei 2 giorni centrali. Abbiamo avuto la possibilità di presentare i ns. prodotti sia a gestori di impianti pubblici (soprattutto tedeschi) che a operatori del settore provenienti dal nord Europa e Europa dell’ est…. Gli interlocutori si sono dimostrati interessati alle ns. offerte in termini di sistemi di avvolgimento e coperture isotermiche con il fine comune del risparmio energetico. Penso riproporremo la ns. presenza all’ edizione 2018.
Abbiamo presentato alcuni esempi della ns. gamma di sistemi di avvolgimento e coperture isotermiche, destinate a piscine di ogni forma e dimensione. Abbiamo presentato soluzioni valide per il loro utilizzo nei grossi impianti natatori, nei quali la presenza di una copertura, come sicuro sistema di risparmio energetico, sta diventando sempre di più una necessità. Potrete incontrarci per apprezzare la qualità e versatilità dei ns. prodotti a inizio dicembre al Convegno d’Autunno.
Martin Pezzei – Pezzei Metallform:
”Abbiamo partecipato per la prima volta alla interbad come espositori. Sin dai primi due giorni si è osservato un gran movimento. La cultura del benessere tipica del Sud Tirolo è stata accolta bene. Abbiamo avuto molte richieste concrete e siamo riusciti ad avviare alcuni affari post fiera interessanti, soprattutto con i paesi vicini di Olanda, Belgio, Repubblica Slovacca e Austria. Mi sono già annotato la data della prossima interbad!”
Alberto Piccolo – A.P. Solution:
A.P.Automation è stata particolarmente soddisfatta della partecipazione a Interbad 2016. Il nostro prodotto che permette la gestione automatica ed il controllo di impianti come piscine, centri benessere e parchi acquatici, ha sorpreso la clientela perchè realizzato unicamente e personalizzato per ogni singola utenza. In un paio di occasioni dei clienti ci hanno definito la Rolls Royce degli impianti automatizzati e sentirselo dire dai nordici è sempre una grande soddisfazione.
Noi come azienda sicuramente ripeteremo l’evento nella fiducia di continuare a lavorare con l’europa del nord.
Riccardo Casadei, Angel Eye:
abbiamo avuto un forte interesse per i nuovi prodotti, AngelEye View, AngelEye Hotel e AngelEye Watch
Probabilmente saranno 4 gli impianti tedeschi che si doteranno dei nostri sistemi sebbene l’impressione sia quella di un mercato stabile. Siamo complessivamente soddisfatti sia della fiera che dell’export verso i Paesi tedescofoni chenoramai rappresentano una fetta decisamente importante del nostro fatturato.
Nota fuori dal coro quella della Zetapool dove il loro responsabile ha dichiaratoche il numero di visitatori e contatti ricevuti è stato scarso, problema già riscontrato nella precedente edizione. Dopo la seconda esperienza posso dire che è una fiera che non rifaremo.
Concludendo INTERBAD si afferma come una rassegna estremamente interessante per le aziende già presenti o interessate al mercato di lingua tedesca e del Nord Europa in generale.